Stats Tweet

Pollaiolo, Il.

Pseudonimo di Piero Benci. Scultore, pittore e orafo italiano. Fratello di Antonio, collaborò spesso con lui, sia in opere pittoriche sia in lavori di oreficeria. Eseguì anche opere su disegno del fratello, come nel caso delle tavole con le Virtù (1469, Firenze, Uffizi), commissionate dall'Arte dei mercanti. Il suo stile appare molto più debole e accademico rispetto a quello di Antonio, e soprattutto orientato verso un più accentuato gusto per il decorativo. Fra le altre opere firmate dal solo Piero ricordiamo: la pala d'altare con i Santi Vincenzo, Giacomo e Eustachio per la cappella del cardinale del Portogallo in San Miniato al Monte (Firenze, Uffizi); l'Annunciazione (Berlino, Staatliche Museen), l'Incoronazione della Vergine (1483, San Gimignano, chiesa di Sant'Agostino). Trasferitosi a Roma con il fratello, lavorò con lui al monumento funebre di Innocenzo VIII (Firenze 1443 circa - Roma 1496).